Se sono un installatore o un artigiano o un libero professionista posso lavorare per la cooperativa?

Certo. Basta fare richiesta di essere inserito nell’elenco delle ditte di fiducia, provvedere ad inoltrare il curriculum tecnico, dare le opportune garanzie per la realizzazione delle opere o dei servizi, certificare la propria capacità. Inoltre daremo la prelazione dell’esecuzione delle opere e servizi ai soci stessi. Il tariffario sarà aggiornato ogni anno in base alle offerte pervenute e la cooperativa applicherà il tariffario con la migliore offerta tecnico-economica a cui tutti i soci lavoratori dovranno aderire. Non vi saranno disparità di trattamenti ma ogni socio prestatore d’opera avrà lo stesso numero di commesse di un altro socio prestatore d’opera. Inoltre preferiamo assegnare i compiti in base alla zona di intervento (ad esempio un prestatore d’opera di Padova opererà alla realizzazione di un impianto a Padova piuttosto che a Rovigo). Potremmo assegnare incarichi anche ai non soci qualora non avessimo professionalità all’interno della cooperativa, ma sarà nostro compito far aderire alla cooperativa il prestatore d’opera o servizio.
250 euro di quota per lavorare, 250 euro di quota per guadagnare.