Quando viene erogato l' importo ricavato dalla cooperativa?

I soci iniziano a vedere ridotto o azzerato il proprio costo di energia elettrica a partire dal 2° anno di iscrizione, in quanto è necessario prima mettere in funzione l’impianto fotovoltaico. Generalmente per impianti fino a 20 Kw la tempistica, tra preparazione dei progetti, l’affidamento bancario, la realizzazione, e l’allaccio ENEL passano circa 3 mesi e questa è una tempistica minima per chi realizza impianti fotovoltaici. Da quel momento l’impianto inizia a produrre anche se non ha ancora ottenuto il riconoscimento del GSE, che generalmente impiega 6 mesi per firmare il contratto e assegnare la tariffa incentivante. Dopo la firma e il riconoscimento della tariffa occorrono altre incombenze burocratiche legate alla cessione del credito alla banca e la richiesta dell’incentivazione per la riqualificazione energetica. In pratica dopo circa 1 anno siamo in grado di tirare le prime somme economiche e iniziare a stendere un bilancio finanziario che porterà sicuramente (visto come operiamo a livello di preventivazione) ad un ricavo per i soci. Dal 2° anno (generalmente a maggio) il GSE chiude la sua verifica economica dell’impianto e paga la differenza tra energia prodotta e consumata ed è in quel momento che possiamo avere continuità nei ricavi e iniziare a remunerare i soci ogni 6 mesi.