Dov’è la fregatura?

Posso capire che un tale risultato possa far dubitare i più scettici, ma è il Conto Energia stesso a dare le indicazioni di come si può guadagnare con l’energia sostenibile. Abbiamo solo fatto 1+1. Noi tutti per molti anni abbiamo pagato (e stiamo pagando ancora oggi) un piccolo contributo a favore delle energie rinnovabili nella bolletta ENEL. Oggi questa montagna di denaro può ritornare nelle nostre tasche mediante il contributo che il GSE eroga a chi realizza impianti fotovoltaici, eolici, biomasse, ecc. purchè funzionanti con fonti rinnovabili. Non c’è nessuna fregatura su questa operazione. La cooperativa è amministrata da persone oneste e coscienziose che non vedono direttamente il risultato economico sborsato dal GSE il quale viene trattenuto dalla banca. Se dovessimo scappare con i 250 euro della vostra quota di iscrizione non andremo molto lontano e non ne varrebbe la pena.